
LA LAVANDERA
LA LAVANDERA ED JI LAVANDE’ ‘D BERTULA
All’estrema periferia di TORINO, sulla sponda sinistra del PO, sotto la collina Torinese di SUPERGA, alla confluenza del torrente Stura e della Dora Riparia con il PO sorge BERTOLLA.
In questa frazione di TORINO, GRAZIE ALL’ABBONDANZA DEI CORSI D’ACQUA CHIAMATI “BEALERE”, alla fine dell’ottocento si instaurarono i LAVANDAI che svolgevano uno dei mestieri più antiche del mondo-.
A questo mestiere tradizionale si è ispirato il GRUPPO PERSONAGGI STORICI “LA LAVANDERA ED JI LAVANDE’ ‘d BERTULA”.
E FORMATO DAI FIGLI DEI LAVANDAI CHE RAPPRESENTANO CON IMMENSA SODDISFAZIONE IL LAVORO SVOLTO DAGLI ANTENATI RACCONTANDO CULTURA E LE TRADIZIONI DEL RIONE BERTOLLA.
A OTTOBRE 2002 E’ STATO ALLESTITO NEI LOCALI DELLA PARROCCHIA DI SAN GRATO
“ IL MUSEO DEI LAVANDAI CHE RACCOGLIE UNA COLLEZIONE DI FOTOGRAFIE E OGGETTI D’EPOCA CHE RACCONTANO IL MESTIERE E LA VITA DEI LAVANDAI.”